MODALITA’ OPERATIVA CON IL PROGRAMMA MARCATURA REGISTRAZIONI CONTABILI REGISTRO ACQUISTI
Innanzi tutto verificare di essere aggiornati alla versione 2019A , a partire da questa versione il programma consente di “marcare” le operazioni contabili di tipo FR/NR riguardanti il registro acquisti, effettuate nei primi 15 giorni del mese, al fine di poter anticipare la detrazione dell’iva nel periodo di liquidazione precedente, sia questo mensile o trimestrale. La marcatura è possibile attraverso il pulsante Ctrl+Shift+F3[Competenza iva periodo precedente] quando si è posizionati nella testata del documento e solo a partire dal secondo mese/trimestre iva
Revisionando la data di registrazione di un documento precedentemente marcato il programma verifica la compatibilità della nuova data con il parametro di anticipazione e se la data è superiore al quindicesimo giorno del mese, il programma lo evidenzia attraverso un apposito messaggio.
TIPOLOGIE DI REGISTRAZIONI CHE NON POSSONO ESSERE “MARCATE”
Le registrazioni effettuate sul registro degli acquisti che non possono essere marcate ai fini della competenza iva sono le seguenti:
• operazioni rientranti nel primo periodo iva dell’azienda (mensile o trimestrale)
• operazioni in cui sono presenti codici iva riguardanti i beni usati
• operazioni in cui sono presenti codici iva riguardanti l’art.74 ter (agenzia di viaggio)
• operazioni effettuate su un sezionale marcato con “RicAnPrec” nei numeratori
• per le aziende “esportatrici abituali” che gestiscono il plafond “mobile”, le operazioni in cui è stata
specificata una “data competenza plafond” che ricada in mese diverso da quello dell’anticipazione.
ESEMPIO STAMPA LIQUIDAZIONE IVA
Prendendo come riferimento ad esempio la liquidazione del mese di febbraio, il programma evidenzia in un’apposita sezione l’imponibile e l’iva relativa ad operazioni registrate nei primi 15 gg del mese di marzo e marcate come “competenza del periodo precedente” e l’imponibile e l’iva relativa a quelle operazioni registrate a febbraio ma di competenza del periodo precedente (gennaio). Tali dati sono già inclusi e/o esclusi dagli importi indicati in corrispondenza della riga “Totali”.
Attenzione: nella liquidazione iva di gennaio/primo trimestre non vengono valorizzate le “operazioni di
competenza del periodo precedente” mentre nella liquidazione iva di dicembre/ultimo trimestre non
vengono valorizzate le “operazioni registrate nel periodo successivo”.
STAMPA RIEPILOGATIVA DOCUMENTI “ESCLUSI” E “INCLUSI”
Effettuando la stampa della liquidazione periodica iva, il programma evidenzia che nel periodo sono state incluse/esclude operazioni con “competenza iva diversa” e lo evidenzia attraverso un apposito messaggio:
se la risposta è affermativa la stampa che si ottiene è simile alla seguente: